Nell’età adulta gli interventi si concentrano nella formazione al lavoro, inserimenti tutelati nel mondo del lavoro e soluzioni di residenzialità che mirano ad una vita autonoma.
Il progetto sperimentale “Stiamo Agendo”, regolamentato dai Piani Personalizzati Dgr. 740/2015, è gestito operativamente da A.Gen.Do. Onlus e nelle convenzioni con AULSS 8 Berica da MeA – Mosaicoeaias Società Cooperativa Sociale che si assume la titolarità per la realizzazione dei PP.
Approfondisci
Il progetto è stato pensato come una bottega artigiana, nata a scopo ricreativo-espressivo ed ora finalizzato ad un’apprezzata produzione di oggettistica fatta a mano.
Approfondisci
Il progetto è rivolto alle persone con disabilità che desiderano e necessitano di sperimentare autonomie in diversi ambiti della vita quotidiana ed è di sostegno alla famiglia nella sua funzione di cura e di accompagnamento del figlio alla vita autonoma e interdipendente.
Approfondisci
AGENDO Società Cooperativa Sociale prende in carico alcuni particolari progetti educativi che l’Unità Operativa Disabilità esplica attraverso l’erogazione dell’Impegnativa di Cura Domiciliare.
Approfondisci
Importante risorsa per provarsi nelle proprie autonomie stando lontani dalla famiglia, sono le tradizionali vacanze in compagnia dei propri amici!
Approfondisci
A.Gen.Do. Onlus e AGENDO Società Cooperativa Sociale sono partner, assieme ad altre realtà della “Rete MeA” del progetto “Legge 112/2016 Dopo di Noi” con capofila MeA Soc.Coop.Soc..
Approfondisci
Il laboratorio teatrale è guidato da Mira Topcieva ed Alessandro Pozzato, che da anni guidano i ragazzi e gli adulti con sindrome di Down nel mondo del teatro nei suoi vari generi dal greco antico, al teatro shakespeariano, al musical.
Approfondisci